Casi di Successo


Recupero del Premio Assicurativo: La Storia di un Erede Determinato

Un nostro cliente aveva sottoscritto una polizza vita con una primaria compagnia assicurativa, del valore di 100.000 euro, avente una durata contrattuale di dieci anni. Tuttavia, a seguito del decesso prematuro del contraente, verificatosi nel corso della validità della polizza, i legittimi eredi, all'epoca dei fatti ancora minorenni, non erano a conoscenza dell’esistenza del suddetto contratto assicurativo.

Leggi di più »

Diffamazione Online: La Tutela dei Diritti dei Clienti dello Studio Legale Doria

Nell'odierna era digitale, la diffamazione online rappresenta una minaccia sempre più rilevante per individui e aziende, con conseguenze potenzialmente devastanti sulla reputazione e ripercussioni significative sia dal punto di vista emotivo che finanziario. Lo Studio Legale Doria si distingue per il proprio impegno nell’assicurare la tutela dei diritti dei propri clienti contro tali condotte illecite.

Leggi di più »

Controversia sulla Notifica Tardiva di Contravvenzione

Il presente articolo analizza una controversia legale intercorrente tra la nostra assistita, la Signora X, e il Comune di Y, concernente tre verbali di contravvenzione per presunte violazioni al Codice della Strada. In questa sede, si procederà all’analisi dettagliata del primo dei suddetti verbali, relativo alla mancata esposizione del titolo di pagamento per la sosta.

Leggi di più »

Intervento dello Studio Legale Doria in un Caso di Truffa e Danno Biologico

Un nostro cliente, il Sig. X, si è rivolto allo Studio Legale Doria dopo aver presentato denuncia-querela per un caso di truffa a carico di un individuo presso una caserma dei Carabinieri. Alla valutazione della documentazione, sono emerse evidenti irregolarità, tra cui la presenza di società false e una truffa complessa, suddivisa in diverse tranche, che ha comportato un danno economico stimato in almeno 12.000 euro.

Leggi di più »

Protezione dei Diritti di una Donna in una Situazione di Convivenza Conflittuale

Lo Studio Legale Doria ha recentemente assistito una donna in una delicata situazione familiare e legale, causata da una convivenza conflittuale. La nostra assistita, precedentemente sposata e madre di due figlie (una delle quali minorenne), si trovava in una condizione di incertezza legale poiché non aveva ancora formalizzato il divorzio con il suo ex coniuge. Successivamente, aveva intrapreso una convivenza con Caio, genitore di due figli, all’interno di una residenza acquistata da quest’ultimo.

Leggi di più »

Controversia di pesca sportiva – Difesa contro la Capitaneria di Porto

Lo Studio Legale Doria ha recentemente gestito un caso relativo alla contestazione di pesca illegale da parte della Capitaneria di Porto di un cliente, accusato di aver violato le normative sulla pesca in un'area vietata. L'incidente è avvenuto il 19 gennaio 2023, quando il nostro cliente, impegnato in pesca sportiva in apnea, ha accusato un malore mentre si trovava al largo, e si è aggrappato a un blocco di cemento adiacente la diga di sopraflutto del porto.

Leggi di più »

Richiesta di risarcimento del danno al parrucchiere?

Immaginate di prepararvi per un evento unico ed estremamente significativo nella vostra vita: il giorno del matrimonio. Ogni dettaglio riveste un'importanza cruciale e ogni scelta è accuratamente pianificata per garantire un'immagine impeccabile. Ma cosa accade quando un imprevisto, come un errore del parrucchiere, compromette l'intera preparazione?

Leggi di più »

Il Diritto alla Difesa: Un Caso Rilevante per la Libertà di Comunicazione tra Detenuti e Difensori

Un caso di grande rilevanza ha recentemente messo in discussione il diritto fondamentale alla difesa sancito dalla Costituzione italiana e dal diritto internazionale. Un imputato, condannato per la direzione di un’associazione mafiosa e ristretto in regime di alta sicurezza ex art. 41-bis dell'ordinamento penitenziario, si è trovato a dover fronteggiare una grave violazione dei suoi diritti. In particolare, un telegramma inviato dal detenuto al suo avvocato, contenente informazioni cruciali per la difesa, è stato sottoposto a censura senza una giustificazione legittima.

Leggi di più »

Reati Speciali in ambito Militare e la Difesa dei Diritti di un Militare

Di recente, il nostro studio legale ha rappresentato un cliente appartenente alle Forze Armate, accusato di un reato che, pur avendo caratteristiche simili a un reato comune, presentava elementi di specialità legati alla sua specifica natura militare. Grazie a un’attenta analisi normativa, il nostro team ha approfondito la complessa legislazione relativa ai reati speciali militari, con particolare riferimento a quelli contro l'amministrazione militare e la persona, disciplinati dal Codice Penale Militare.

Leggi di più »