Team Legale


Avvocato Chiara Doria

Nata a Napoli in una famiglia di alto profilo culturale e istituzionale, con il padre Generale dell’Aeronautica Militare e la madre dirigente di Biblioteca, ha dimostrato fin dalla prima infanzia una marcata inclinazione verso gli studi e la letteratura, coltivata attraverso molteplici esperienze di viaggio in diverse città del mondo.

Ha conseguito il diploma presso il Liceo Classico “Cneo Nevio” di Santa Maria Capua Vetere e successivamente la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La tesi di laurea, elaborata in Diritto Civile, verteva sul tema del “Gentlemen’s agreement” ed è stata discussa sotto la supervisione dell’illustre Prof. Avv. Pier Guido Alpa.

Durante il percorso accademico, è risultata idonea vincitrice di una Borsa di Studio Erasmus, grazie alla quale ha trascorso un anno come visiting student presso la ULPCG “Universidad de Las Palmas Gran Canaria”, ottenendo anche il “Certificado de Español para Extranjeros - Nivel B1+”.
Tornata in Italia, ha frequentato il Corso di Alta Formazione Professionale dal titolo “Etica, diritto, economia e cura della persona: attenzione alla persona nella società civile”, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum a Roma, conclusosi con la pubblicazione di un articolo sulla rivista ItaliaEtica.

Abilitata all’esercizio della professione forense presso il Foro di Roma, ha maturato un’esperienza trasversale e altamente specializzata in diversi ambiti del diritto, fornendo assistenza legale a privati, imprese e professionistiNel Diritto Civile, si è distinta nella gestione di controversie contrattuali e patrimoniali, nella tutela dei diritti dei consumatori, nonché nel recupero crediti e nelle esecuzioni forzate, sia mobiliari che immobiliari. La sua attività si estende al Diritto Bancario, con particolare attenzione ai contenziosi relativi a usura, anatocismo e illegittimità di contratti di finanziamento e mutui, oltre che al Diritto Assicurativo, settore in cui si occupa della tutela dei danneggiati in ambito di risarcimento del danno e responsabilità civile. Ha inoltre consolidato la sua competenza nel Diritto Societario e Commerciale, affiancando aziende e liberi professionisti nella gestione delle problematiche relative alla contrattualistica, alla compliance normativa e alla tutela della responsabilità d’impresa. Oltre a ciò, ha sviluppato una solida esperienza nel Diritto di Famiglia e delle Successioni, assistendo i clienti in separazioni, divorzi, affidamento minori, riconoscimento e disconoscimento di paternità, oltre che nella gestione di eredità e pianificazione successoria. Infine, il suo impegno si estende anche al Diritto Penale, con particolare focus sui reati in materia di violenza domestica, reati contro la persona e il patrimonio, nonché responsabilità professionale e colpa medica.

Grazie a questa preparazione multidisciplinare, unita a un approccio strategico e risolutivo, offre soluzioni personalizzate e innovative per ogni tipo di controversia legale, garantendo ai propri assistiti tutela e assistenza di alto profilo.

Ha completato un corso di formazione avanzato per l’utilizzo degli strumenti del Processo Telematico, acquisendo competenze specifiche nella gestione digitale delle pratiche giudiziarie, nella trasmissione telematica degli atti e nell’uso delle piattaforme informatiche del settore legale, strumenti essenziali per garantire efficienza e rapidità nelle procedure forensi.

Parallelamente, ha conseguito la qualifica di Amministratore di Condominio Professionista presso l’A.N.AMM.I.(Associazione Nazional-Europea Amministratori d’Immobili), sviluppando competenze nella gestione patrimoniale e amministrativa degli immobili, nella redazione di bilanci condominiali, nonché nella risoluzione di controversie condominiali e locative.

Il suo bagaglio formativo comprende anche un’esperienza di docenza presso l’Istituto Former, dove ha tenuto una lezione magistrale in materia giuridica in collaborazione con il Prof. Avv. Guido Alpa.

Parallelamente, si è affermata come figura di riferimento nel panorama della divulgazione giuridica attraverso i media. Ha partecipato in qualità di esperta al programma televisivo Forum su Canale 5, contribuendo con interventi dedicati a tematiche legali di rilevanza sociale.

Il suo impegno si estende anche all’ambito giornalistico, in quanto numerosi quotidiani nazionali e regionali hanno evidenziato il suo operato, dedicandole articoli di prima pagina per il contributo fornito in casi di grande impatto mediatico.

Attualmente esercita la professione di Avvocato nel Foro di Roma, operando sia nella Capitale che nelle sedi secondarie del suo Studio Legale a Santa Maria Capua Vetere (CE) e Nardò (LE). Si distingue per il suo impegno nella tutela dei diritti dei cittadini e nella promozione di iniziative contro la violenza sulle donne, tematica che affronta con dedizione sia a livello professionale che personale.

I suoi interessi personali includono attività quali il diving, il nuoto, il CrossFit, i viaggi, la moda, il teatro e la letteratura.

Inoltre, è attivamente impegnata in attività di volontariato nel settore del randagismo canino e collabora con diverse parrocchie per la promozione di iniziative di solidarietà sociale.


Angelica Selvaggia Lucarelli è un Avvocato iscritto presso il Foro di Roma, con una specializzazione di alto profilo in diritto penale, diritto penale della famiglia, diritto dell'immigrazione e tutela dei diritti umani.

Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Classico Statale “Virgilio” di Roma, ha proseguito il suo percorso accademico presso l'Università degli Studi Roma Tre, laureandosi in Giurisprudenza.

Esercita la professione forense con rigore e dedizione, ispirandosi ai principi cardine di Prudenza, Fortezza, Temperanza e Giustizia. La sua esperienza pluriennale nel diritto penale e nelle sue declinazioni più complesse l'ha resa un punto di riferimento per la tutela delle fasce più vulnerabili della società.

È l’ideatrice delle iniziative LegAlcol, un progetto volto all’assistenza legale di persone coinvolte in reati legati alle dipendenze, e Lo Scudo di Ippocrate, un'iniziativa dedicata alla difesa dei professionisti del settore medico.

Grazie alla sua solida formazione e al costante aggiornamento professionale, vanta una conoscenza avanzata della lingua inglese e francese, nonché una padronanza approfondita degli strumenti informatici e dei principali software giuridici.


Ludovica Pirone è un'applicata e ambiziosa studentessa di Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS) di Roma, caratterizzata da un profondo interesse per il diritto e la giustizia.

Nata a Napoli il 20 marzo 2003, ha concluso il percorso di studi secondari presso il Liceo Scientifico Statale “Tito Lucrezio Caro” nel 2021, per poi trasferirsi a Roma al fine di intraprendere il suo percorso accademico universitario.

Proattiva e determinata, Ludovica possiede solide competenze analitiche, interpersonali e di problem-solving, competenze ulteriormente sviluppate grazie al ruolo di Vicedirettrice di Iurisprudentes, una delle principali testate giuridiche della LUISS.

La sua preparazione accademica si estende al diritto civile, societario, amministrativo, internazionale ed europeo, con un particolare interesse per il diritto penale. La passione per le scienze forensi l'ha spinta a partecipare a seminari e laboratori specialistici in Criminologia, Criminalistica, Balistica e Tecniche Investigative, ottenendo certificazioni che ne attestano le competenze in questi ambiti.

Attualmente, Ludovica svolge un tirocinio presso lo Studio Legale Doria a Roma, dove ha l'opportunità di confrontarsi quotidianamente con casi complessi, perfezionando le sue abilità in ricerca giuridica, redazione di atti legali e gestione delle dinamiche processuali. Un ulteriore ambito di attività riguarda il contatto diretto con i clienti, attraverso il quale fornisce supporto e assistenza personalizzata, rafforzando così le sue competenze comunicative e relazionali.

Caratterizzata da un approccio pragmatico e orientato al raggiungimento degli obiettivi, Ludovica è fortemente motivata a intraprendere nuove sfide e a progredire professionalmente, consolidando il proprio ruolo nel settore giuridico.

Possiede un livello intermedio di conoscenza della lingua inglese e un'eccellente padronanza del pacchetto Microsoft Office e della piattaforma WordPress.